La Lega Navale Italiana riunisce in Associazione cittadini che volontariamente operano per diffondere nel popolo italiano, in particolare tra i giovani, l’amore per il mare e la conoscenza dei problemi marittimi, sviluppando iniziative promozionali, culturali, sportive, ambientalistiche e naturalistiche idonee al conseguimento degli scopi statutari.
Essa promuove e sostiene anche la pratica del diporto e delle altre attività nautiche e sviluppa corsi di formazione professionale, di concerto con le Amministrazioni pubbliche e le Federazioni sportive del CONI.
La Lega Navale di Palermo, nata il 23 giugno 1901 è l’associazione velica più antica della città.
Oggi, la città di Palermo ha due sezioni LNI, la Sezione Palermo Centro che si occupa principalmente di vela e la Sezione Palermo Arenella che invece indirizza la propria attività sportiva alla canoa..
Le Sezioni negli ultimi anni hanno notevolmente incrementato le attività congiunte all’insegna della diffusione della cultura del mare: un mare pulito e fruibile per tutti. E’ con tale spirito che sempre più spesso entrambe le sezioni collaborano per organizzare regate, corsi, attività sociali, ludiche o culturali e soprattutto un’intensa attività a favore dei disabili.
La Lega Navale di Palermo sarà presente alla 5a Edizione del Seacily – Salone nautico di Palermo.