Il Distretto Nautico del Mediterraneo, che ha aderito a Sicindustria, comprende 54 imprese (cantieri nautici, porti turistici, charter nautico, agenzie di comunicazione e marketing, produttori di accessori, dealer) per un totale di 297 addetti e due enti di settore (Sicindustria e Assonautica Palermo).
Il Distretto Nautico del Mediterraneo nasce per la prima volta nel 2015 per impulso di Assonautica Palermo. A causa della mancata attivazione di specifiche politiche da parte dell’Amministrazione pubblica, non riesce a portare avanti gli obiettivi prefissati. Dopo una rinnovata valutazione da parte dell’Assessorato regionale Attività Produttive, tra la fine del 2019 e l’inizio del 2020, Assonautica Palermo rimette in moto la complessa macchina per coinvolgere nuovamente le imprese del comparto della nautica interessate al Distretto.
Tra gli obiettivi principali del Distretto c’è quello di sostenere le imprese in materia di ricerca scientifica e tecnologica, di supporto all’innovazione per i settori produttivi e di promozione della filiera nautica. In un’ottica di virtuosa collaborazione tra attori del mondo produttivo si inserisce la scelta di entrar a far parte del sistema Confindustria.
Il Distretto Nautico del Mediterraneo è Sponsor Tecnico della 5a Edizione del Seacily-Salone nautico di Palermo
Restate aggiornati su tutte le nostre ultime novità seguendo le pagine Facebook dell’evento Seacily e di Assonautica Palermo.