fbpx
SEACILY 03/11/2021

La cronaca della giornata

Uno splendido pomeriggio autunnale ha accolto l’inaugurazione del Seacily 2021, il Salone Nautico più importante della Sicilia.
Un’edizione ricca di ospiti, eccellenze e spunti di riflessione per gli appassionati del mare che ha avuto luogo nella splendida cornice di Marina Villa Igiea.

Il tema principale dell’inaugurazione è stata la blue economy, un ramo della green economy che mira alla creazione di un sistema di produzione sostenibile, con l’obiettivo ultimo delle zero emissioni di CO₂ nell’ambiente.

Il Presidente di Assonautica Palermo, Andrea Ciulla, ha moderato un interessante convegno d’apertura dal titolo “La blue economy in Sicilia: potenzialità e punti di forza”.
Sono state molte le autorità presenti per l’occasione. Gli interventi hanno portato a galla l’importanza del dialogo e della condivisione delle conoscenze – teoriche e tecnologiche.

Illuminante, a tal proposito, il contributo di Francesco Di Filippo, Vicepresidente di Assonautica Italiana, che ha illustrato come il 45% delle imprese legate alla filiera del mare ha sede nel mezzogiorno. Un aspetto, questo, che suscita un importante spunto di riflessione: l’economia del mare è una fetta importante del Sistema Economico Nazionale, ed eventi di rilevanza, come il Seacily, possono essere dei mezzi di accelerazione fondamentali per la crescita dell’intero settore.