fbpx

Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale gestisce e coordina i porti di Palermo, Termini Imerese, Trapani e Porto Empedocle che insieme costituiscono un nodo centrale del Corridoio Scandinavo-Mediterraneo, armatura infrastrutturale multimodale che ricentralizza il Mezzogiorno come piattaforma logistica euro mediterranea.

È stata istituita dal Decreto Legislativo n. 169 del 4 agosto 2016 sulla “Riorganizzazione, razionalizzazione e semplificazione della disciplina concernente le Autorità Portuali di cui alla Legge 28 gennaio 1994”, che ha rivoluzionato il panorama delle autorità portuali per rilanciare il sistema portuale italiano.

Il principale provvedimento riguarda l’istituzione di quindici Autorità di Sistema Portuale che hanno sostituito le precedenti 24 autorità portuali, cambiando il loro governo e centralizzando la nomina dei vertici. Alcuni degli obiettivi del nuovo assestamento sono: snellimento delle procedure, miglioramento dell’efficienza e aumento della capacità di creare occupazione e sviluppo economico, sostenendo la cooperazione tra porti geograficamente vicini.

Autorità del Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale sostiene la 5a Edizione del Seacily-Salone nautico di Palermo

Restate aggiornati su tutte le nostre ultime novità seguendo le pagine Facebook dell’evento Seacily e di Assonautica Palermo.